Lezioni individuali di tecnica calcistica
Per giocatori di movimento
Gli obiettivi delle lezioni
1
Dominio palla sul posto
Gesti tecnici sui cambi di senso in guida della palla (il taglio esterno, il taglio interno, l’uncino con la pianta)
2
Dominio palla sul posto
Gesti tecnici sul cambio di direzione con protezione palla (il taglio fuori esterno, il taglio fuori interno, il taglio fuori a uncino con la pianta)
3
Dominio palla in avanzamento
Gesti tecnici sui cambi di senso in guida palla (la pianta dietro gamba di appoggio, il tacco interno dietro gamba di appoggio, il passo sopra step over)
4
Dominio palla in avanzamento
Gesti tecnici sui cambi di direzione (la pianta dietro gamba di appoggio, il passo sopra step over, il richiamo a V strappo pianta/interno)
5
Dominio palla a terra
Gesti tecnici su arresti e ripartenze: il tira e spingi con l’interno piede – l’onda – la doppia pianta. Tattico situazionale: 1c1 – 2c2 con transizione
6
Dominio palla a terra
Gesti tecnici per le finte: forbice singola e doppia – passo sopra (step over) – passo laterale singolo e doppio. Tattico situazionale: 1c1 – 2c2 con transizione
I punti focali dell'allenamento
Equilibrio
Ovvero il mantenimento di una posizione stabile del corpo e delle sue parti. Giocare contro equilibrio complica non poco ogni tipo di gesto o movimento.
Sensibilità cinestesica
Per cui quella capacità di dosare l’impiego di forza in ogni contatto con la palla.
Padronanza superfici anatomiche
Ovvero che si relaziona con i principi superiori. Avere capacità armoniosa di controllare le parti del proprio corpo è chiaramente fondamentale.
Gli esercizi
Esercizi di rullaggio – coinvolgono tutte le proposte in cui si muove la palla con la pianta del piede
Esercizi di contatto – tutte le possibilità di movimento del pallone al suolo. E anche quei movimenti che consentono al pallone di essere ‘alzato da terra’
Esercizi di contatto prolungato– capacità di mantenere il pallone in ‘equilibrio’ su una parte del corpo (ad esempio la foca, tenendo il pallone sul naso senza farlo cadere)
Esercizi di palleggio – saper mantenere il pallone in aria senza farlo cadere, domandolo con tutte le parti del corpo
La tecnica
I due principi fondamentali per allenare la tecnica sono: VARIABILITÀ (i gesti tecnici difficilmente sono uguali tra loro) e PROGRESSIONE (costante e graduale progressione nel tempo dal facile al difficile).
Ecco allora gli elementi metodologici su cui andare ad agire:
- condizione statica o dinamica (da fermo o in movimento),
- velocità di movimento,
- direzione,
- ambivalenza (destro o sinistro),
- gesti eseguiti prima/dopo altri elementi generali (un salto, o una corsa) o specifici (altri elementi tecnici), – parti del corpo interessate e possibili combinazioni tra loro, utilizzo di altro materiale (palleggio con palline da tennis),
- spazi ampi o stretti,
- vuoti o con altri giocatori a creare interferenza reciproca.
L’allenatore

Nome: Eddy Marco
Cognome: Frosio
Data di nascita: 27/05/1970
Società Calcistica d’Appartenenza: BRESCIA CALCIOVoglio insegnare il mondo calcistico in campo e fuori dal campo.
Come allenatore ho voluto iniziare dai piccoli. Come un giocatore inizia da scuola calcio Uno studente inizia dalla prima elementare.
Esperienze come CALCIATORE
8 – 16 anni: settore giovanile Gabiano
16 – 18 anni: vincente campionato prima categoria
18 – 19 anni: campionato promozione Calvina
19 – 21 anni: vincente campionato promozione Gabiano e eccellenza Gabiano
21 – 22 anni: campionato eccellenza 3° posto Club azzurri
22 – 26 anni: vincente campionato promozione Castiglione e eccellenza
26 – 28 anni: campionato serie D Darfo
28 – 33 anni: vincente campionato promozione e eccellenza Castellana
33 – 34 anni: 3° posto Bagnolese eccellenza
34 – 35 anni: campionato eccellenza 4° posto Castellana
35 – 36 anni: vincente campionato promozione Sirmione
36 – 37 anni: campionato eccellenza Rezzato
37 – 38 anni: campionato promozione crema play off (persi)
38 – 42 anni: vincente campionato 2^ categoria e tuttora giocatore in prima categoria e allenatore
Esperienze come Allenatore
Allenatore con Patentino UEFA B
2009 – 2011: Scuola Calcio 2007-06-05-03-02 Villaclarense
2011 – 2012: piccoli amici 2003-04 Villaclarense
2012 – 2013: 1° anno pulcini 2003 Villaclarense
2013 – 2014: 2° anno pulcini 2003 Villaclarense
2014 – 2015: 1° anno esordienti 2003 Villaclarense + assistente allenatore. Tecnica individuale Brescia calcio categorie: 2001-02-03-04-05-06-07
2015 – 2017: 1° allenatore Brescia Calcio Cat. 2006 + Cat. 2003 Giovanissimi Villaclarense
2017 – 2018: 1° allenatore Brescia Calcio Cat. 2007 + Cat. 2003 Giovanissimi Orcena vincente provinciale, passando al regionale
2018 – 2019: 1° allenatore Castenedolo Cat. 2003 + Cat. 2008
2019 – 2021: 1° allenatore GhediScuola Elite Milan Cat. 2003 + Cat. 2007
2921 – 2022: 1° allenatore Ciliverghe Cat. Juniores 2004 Regionali
CORSI EFFETTUATI:
2009-2010 Primo corso aggiornamento con Nani Ernesto
2010- 2017 Scuola Punti Brescia MASSIMO DEPAOLI Metodo castello 1° anno 2°anno 3° anno 4° anno 5° anno 6° Anno 7° anno e referente della società con esperienza nell’organizzare Camp estivi Brescia Calcio x ragazzi ed Eventi in società.
2010-11 Corso UEFA B